Convegno “Valdesi medioevali e Bibbia”

23/04/2024
Facoltà Valdese di Teologia
ha il piacere di invitarvi al convegno intitolato
“Valdesi medioevali e Bibbia”
8 e 9 Ottobre 2024
PROGRAMMA
8 ottobre, ore 10.30-13.00
Presiede: Lothar Vogel
Apertura
Riccardo Saccenti: Predicazione e Scrittura. Il contributo della prima
esperienza valdese (XII e primo XIII secolo)
Vladimir Agrigoroaei: Le letture dei primi valdesi? Volgarizzamenti e manoscritti biblici alla fine del XII secolo
Francesca Tasca: L’uso di Atti 5, 29 nelle origini valdesi: da Valdo di Lione all’incontro di Bergamo
8 ottobre, ore 15.00-17.30
Presiede: Daniele Garrone
Lothar Vogel: La Bibbia negli interrogatori inquisitoriali
Andrea Giraudo: La Bibbia vista dai sermoni valdesi medievali.
Dati, problemi, metodi.
ore 18.00-19.30: Presentazione della nuova "Storia dei valdesi", vol. 1-4, della casa editrice Claudiana
Intervengono:
Laura Ronchi De Michelis
Francesco Gui
Luigi Cajani
9 ottobre, ore 9-10.45
Presiede: Francesca Tasca
Albert De Lange: Federico Reiser (1400-1458) e la traduzione della Bibbia in tedesco
Ota Halama: The struggle for the biblical canon in the Unity of the Brethren
9 ottobre, ore 11.00-13.30
Presiede: Eric Noffke
Emanuele Fiume: I valdesi e la Bibbia di Olivetano del 1535
Giuseppe Platone: Leggere le Scritture nel valdismo medievale…e non solo
Fulvio Ferrario: Conclusioni
IN PRESENZA
PRESSO AULA MAGNA
(FACOLTA’ VALDESE DI TEOLOGIA)
Via Pietro Cossa 40
Il convegno sarà offerto anche
ONLINE (ZOOM)
Le credenziali d'accesso vanno richieste alla segreteria all' atto
dell'iscrizione
Il costo del convegno:
· Quota di iscrizione uditore 50 €
· Convegno gratuito per gli studenti iscritti al corso Laurea in Teologia/Laurea Specialistica in Teologia/LSBT
Accreditamento:
La partecipazione alla lezione
(con la richiesta di una relazione scritta) viene riconosciuta agli studenti LSBT con 3 CFU
IN ALLEGATO TROVATE LA LOCANDINA DELL'EVENTO E MODULO D'ISCRZIONE
SEGRETERIA
Facoltà Valdese di Teologia